Il territorio intorno a Villa Carolina offre moltissime alternative per una giornata di svago ed un piacevole week end di relax. Qui di seguito riportiamo alcune delle visite più consigliate.

A soli pochi Km di auto (15 minuti) si trova uno dei più grandi Outlet in Europa. Il Serravalle Designer Mc Arthur Glenn Outlet con oltre 180 negozi di grandi firme, bar e ristoranti offre una vasta scelta con sconti superiori anche al 50%. Per gli amanti dello Shopping è una tappa obbligata!

Le principali città nelle immediate vicinanze sono Ovada e Novi Ligure a dieci minuti di auto dal Golf ed Acqui Terme a 20 minuti circa.

Meritano una visita anche i paesi circostanti come: Gavi Ligure con il suo Forte e Tagliolo Monferrato con il suo Castello. Genova e la Riviera Ligure sono a meno di un’ora.

Forte di Gavi
Castello Tagliolo
Genova
Genova
Genova
Ovada

Ovada

Comune di circa 12.000 abitanti. Il nucleo più antico della città ha un’impostazione tipicamente ligure con case dipinte e stretti carruggi che confluiscono nelle strade principali Via Cairoli, Via San Paolo e Via Roma che sono anche le tre vie più importanti del Centro dove risiedono anche le principali attività commerciali.
Queste si congiungono in Piazza Assunta dove si trova la Parrocchia di Nostra Signora Assunta costruita nel Settecento. Una passeggiata per il Centro ed un Aperitivo in Centro saranno un piacevole momento di relax. Immancabili anche gli appuntamenti con il Mercatino dell’Antiquariato. Nota di merito anche alla cucina tipica…un mix equilibrato tra i sapori liguri e piemontesi.

Novi Ligure

Novi Ligure

Novi Ligure era un’importante centro di villeggiatura delle famiglie genovesi nel XVII e XVIII secolo. Il Centro Storico si caratterizza per la presenza di numerosi palazzi nobiliari.
La più importante Piazza del Centro Storico è detta delle Piane, dal nome della storica famiglia nobiliare genovese, sulla quale si affacciano, oltre all’omonimo Palazzo delle Piane, la Chiesa Collegiata e Palazzo Negroni. Moltissime le iniziative volte al divertimento ed allo svago organizzate durante l’estate nella città dal Comune ed i Commercianti.

Acqui Terme

Acqui Terme

Secondo una leggenda assolutamente priva di fondamento storico, sarebbe stata fondata da coloni greci, attirata dalla presenza di acque termali. Il nucleo più antico è il Borgo Pisterna. La zona termale si sviluppa invece al di là del fiume Bormida. Il primo appuntamento per chi arriva nella città è la visita alla Piazza della Bollente.
Qui al centro della Piazza è posta un’edicola marmorea ottagonale, realizzata nel 1879 dall’Architetto Giovanni Cerruti, che circonda una fonte termale da cui sgorga l’acqua bollente e curativa: 560 litri al minuto a 74,5 C° di un’acqua sulfureo-salso-bromo-iodica. Una leggenda narra che i bambini appena nati fossero portati alla fonte per esservi immersi per un attimo: se ne uscivano vivi, meritavano l’appellativo di “sgaientò”, ossia scottati.

Il territorio circostante a Villa Carolina eccelle anche nei Vini. Il Cortese di Gavi ed il Dolcetto di Ovada sono prodotti in molte bellissime cantine visitabili.